/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imprese del nord Sardegna in ripresa dopo anni di flessione

Imprese del nord Sardegna in ripresa dopo anni di flessione

Analisi presentata alla Camera di Commercio di Sassari

SASSARI, 16 dicembre 2019, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le imprese del nord Sardegna rialzano la testa e dopo anni di crisi nera il bilancino tra aziende nuove e cessate torna ad essere positivo.
    Lo certifica il Focus imprese dell'Osservatorio Economico 2019 Nord Sardegna, presentato a Sassari dalla Camera di commercio.
    Secondo l'approfondita analisi dagli esperti economici Francesco Piredda e Gianmario Serra, con il coordinamento della responsabile del Servizio camerale Promozione economica e statistica, Monica Cugia, e la supervisione del segretario generale dell'ente, Pietro Esposito, "dopo la flessione delle imprese registrate nel primo periodo del dopo crisi, dal 2014 si inverte la tendenza e con 169.785 unità il 2018 si avvicina al dato registrato nel 2010", hanno spiegato alla presenza del presidente della Camera di commercio di Sassari, Gavino Sini.
    Lo studio, correlato di numerose info grafiche che rendono i dati accessibili e comprensibili per tutti, dice che "Il Nord Sardegna ospita un terzo delle imprese sarde e nel 2018 vede iscriversi 3.401 nuove attività a fronte delle 2.461 cessazioni non d'ufficio. Nel dettaglio settoriale crescono le imprese attive nei servizi (+254), nel turismo (+155) e sorprende il settore delle costruzioni (+105). Continua la crisi del commercio (-93)".
    E ancora, mette in risalto una particolarità del nuovo tessuto imprenditoriale che si sta creando dopo la crisi economica decennale: "Cresce costantemente il numero delle società di capitali che nel 2010 rappresentavano il 7% del totale e nel 2018 salgono al 20%. Le Srl semplificate guidano la crescita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza