/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bando da 775.000 euro a imprese Pt-Po colpite da maltempo 2023

Bando da 775.000 euro a imprese Pt-Po colpite da maltempo 2023

Cciaa Pistoia-Prato stanzia altri fondi per sostenere ripartenza

PRATO, 02 maggio 2025, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Camera di commercio di Pistoia-Prato ha stanziato 775.000 euro a favore delle imprese delle province di Pistoia e Prato danneggiate dall'alluvione del novembre 2023 in un nuovo bando di contributi a fondo perduto e in conto esercizio. Il bando è rivolto alle piccole e medie imprese di tutti i settori, ad esclusione della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell'acquacoltura.
    "Di fronte ai devastanti eventi alluvionali del novembre 2023 le imprese del nostro territorio hanno saputo reagire con una forza straordinaria e grande coraggio - commenta Dalila Mazzi, presidente della Camera di commercio di Pistoia-Prato - Col primo bando, lanciato subito dopo l'emergenza, siamo riusciti a supportare 221 imprese. Con questo nuovo e importante stanziamento, reso possibile anche grazie alla collaborazione con la Cciaa di Roma, mettiamo a disposizione nuove risorse".
    Ogni impresa può presentare una domanda, scegliendo uno dei due ambiti di intervento previsti. Il primo, denominato "a) Investimenti per la ripartenza", è rivolto alle imprese dei settori ammessi e finanzia gli investimenti per la ripartenza delle attività. Sono ammissibili le spese sostenute dopo il 2 novembre 2023, per l'acquisto e l'installazione di nuovi impianti, macchinari e attrezzature (compresi hardware, software e macchine da ufficio), per l'acquisto di carrelli elevatori e arredi. Il contributo è a fondo perduto e può coprire fino all'80% delle spese ammissibili con importo massimo erogabile di 20.000 euro. È richiesta una spesa minima ammissibile di 5.000 euro per accedere al bando e i progetti di investimento devono essere già conclusi al momento della presentazione della domanda. Il secondo ambito è specificamente pensato per le attività di commercio al dettaglio e attività assimilate. Queste imprese possono richiedere un contributo in conto esercizio se dimostrano di aver subito una riduzione dei corrispettivi (al netto dell'Iva) superiore al 30% nel periodo compreso tra il 2 novembre 2023 e il 15 dicembre 2023 rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il contributo sarà pari all'importo della riduzione subita (netto Iva) fino a massimo 20.000 euro.
    Non sarà riconosciuto alcun contributo se la riduzione dei corrispettivi è inferiore al 30% o a 4.000 euro.
    Possono partecipare anche le imprese che hanno già beneficiato del precedente bando camerale. Infine, qualora si richieda un contributo per spese già parzialmente finanziate dal precedente bando, l'importo del nuovo contributo sarà ridotto della somma già ricevuta. Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 18 del 10 giugno 2025 e fino alle ore 23,59 del 30 giugno 2025.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza