Giornata di presentazione, oggi a
Milano, per il progetto, istituito dal Consiglio nazionale dei
commercialisti, delle 14 Scuole di alta formazione (Saf) lungo
tutta la Penisola, nato "con l'intento di creare nuove
opportunità di lavoro per i professionisti, mettendo a punto
strumenti con cui migliorare nel tempo la qualità e la
specializzazione delle prestazioni". A Milano, ne hanno parlato,
evidenziando l'avvio delle iscrizioni, il consigliere nazionale
Massimo Miani, il presidente dell'Ordine del capoluogo lombardo
Alessandro Solidoro ed i presidenti delle Saf Triveneta, della
Lombardia e di Milano Alberto Maria Camilotti, Alberto Carrara e
Sergio Galimberti. "Le nostre Scuole - ha detto Miani – avranno
costi contenuti rispetto a quelli di mercato, garantendo
comunque un elevato livello qualitativo dell'offerta formativa.
Il Consiglio nazionale ha effettuato un grande investimento in
conoscenza e si pone ora l'obiettivo di avviare il percorso per
il riconoscimento a livello legislativo dei titoli di
specializzazione, attraverso una modifica della legge istitutiva
del nostro Ordine". Per i commercialisti, ha sottolineato
Solidoro, è importante "sviluppare e accrescere le competenze,
anche grazie ad una formazione di livello come quella offerta
dalle Saf, punto di riferimento per coloro i quali intendono
abbracciare la professione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA