/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Commercialisti, al via Scuole formazione

Commercialisti, al via Scuole formazione

Presentazione oggi a Milano, aperte iscrizioni ai corsi

ROMA, 13 luglio 2016, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giornata di presentazione, oggi a Milano, per il progetto, istituito dal Consiglio nazionale dei commercialisti, delle 14 Scuole di alta formazione (Saf) lungo tutta la Penisola, nato "con l'intento di creare nuove opportunità di lavoro per i professionisti, mettendo a punto strumenti con cui migliorare nel tempo la qualità e la specializzazione delle prestazioni". A Milano, ne hanno parlato, evidenziando l'avvio delle iscrizioni, il consigliere nazionale Massimo Miani, il presidente dell'Ordine del capoluogo lombardo Alessandro Solidoro ed i presidenti delle Saf Triveneta, della Lombardia e di Milano Alberto Maria Camilotti, Alberto Carrara e Sergio Galimberti. "Le nostre Scuole - ha detto Miani – avranno costi contenuti rispetto a quelli di mercato, garantendo comunque un elevato livello qualitativo dell'offerta formativa.
    Il Consiglio nazionale ha effettuato un grande investimento in conoscenza e si pone ora l'obiettivo di avviare il percorso per il riconoscimento a livello legislativo dei titoli di specializzazione, attraverso una modifica della legge istitutiva del nostro Ordine". Per i commercialisti, ha sottolineato Solidoro, è importante "sviluppare e accrescere le competenze, anche grazie ad una formazione di livello come quella offerta dalle Saf, punto di riferimento per coloro i quali intendono abbracciare la professione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza