/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lunedì 10 riprendono i webinar dell'Istituto tributaristi (Int)

Lunedì 10 riprendono i webinar dell'Istituto tributaristi (Int)

Interverrà il presidente Alemanno su deontologia professionale

ROMA, 07 febbraio 2025, 12:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lunedì 10 febbraio, dalle 15:30 alle 17, si svolgerà il primo webinar gratuito dell'anno dell'Istituto nazionale tributaristi (Int). Lo si legge in una nota, in cui si spiega che saranno affrontate le novità antiriciclaggio e la legge 4/2013 (che disciplina le professioni associative, ndr), e trattati gli obblighi e la deontologia.
    Gli interventi sulle tematiche saranno a cura della commercialista e revisore legale Carla De Luca, esperta delle problematiche legate agli obblighi antiriciclaggio, e del presidente dell'Int Riccardo Alemanno, che evidenzierà gli obblighi professionali e deontologici della legge 4/2013.
    Sarà, però, la prima volta che questa serie di webinar gratuiti sarà aperta anche a non iscritti; i tributaristi associati all'Int, come per i precedenti webinar, si ricorda, "hanno ricevuto le coordinate di accesso alla piattaforma digitale tramite la newsletter quotidiana inviata loro gratuitamente a tutti gli iscritti, mentre gli altri interessati potranno partecipare inviando la richiesta via email (all'indirizzo [email protected]).
    Per il presidente, con i webinar denominati 'Dialoghi con la presidenza', che organizziamo da oltre due anni, abbiamo riscontrato una grande partecipazione delle iscritte e degli iscritti, e da quest'anno però, avendo potenziato gli accessi alla nostra piattaforma digitale, abbiamo deciso di aprire, sempre gratuitamente, anche ai non tributaristi dell'Int.
    L'apertura serve anche per ulteriormente chiarire e informare i terzi circa gli obblighi di legge e deontologici a cui sono sottoposti i tributaristi", chiude Alemanno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza