Un catalogo di requisiti soggettivi e
oggettivi per l'ammissione e la revoca del beneficio del
patrocinio a spese dello Stato, una regolamentazione del
procedimento di liquidazione degli onorari, con termini certi
sia per l'Autorità giudiziaria, sia per la cancelleria e
l'ufficio spese di giustizia, così da "ridurre i ritardi che
sviliscono la funzione difensiva. E ancora, compensi per i
professionisti dignitosi e rispondenti all'impegno profuso, nel
rispetto dei parametri ministeriali": sono alcune delle proposte
presentate alla politica dall'Associazione italiana giovani
avvocati (Aiga) per una riforma del patrocinio a spese dello
Stato che "possa superare le criticità attuali e garantire
un'effettiva tutela dei diritti dei cittadini e dei
professionisti".
L'organismo dei legali under45, presieduto da Carlo Foglieni, ha
presentato le sue idee, dinanzi ad una folta rappresentanza di
parlamentari di diverse forze politiche questa mattina, alla
Camera.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA