/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: Amb. Francia dona ecografo

Migranti: Amb. Francia dona ecografo

Consegnato al dottor Bartolo di Lampedusa per esami in banchina

ROMA, 21 novembre 2016, 19:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ecografo portatile che consentirà di effettuare esami a domicilio, ma anche esami urgenti sul molo Favaloro in occasione di sbarchi di immigrati, è stato donato dall'Ambasciata di Francia e dall'Associazione italiana della Legione d'Onore in Italia, al Poliambulatorio dell'Asp di Lampedusa, gestito dal dott. Pietro Bartolo. In aprile l'Ambasciatrice, Catherine Colonna, e la Presidente dell'Associazione, Anna Maria Tarantola, avevano accolto un centinaio di ospiti a Palazzo Farnese per una serata a scopo benefico per Lampedusa, con la proiezione del film di Gianfranco Rosi, "Fuocoammare" alla presenza del regista, di Bartolo e del sindaco Giusi Nicolini. Sono stati raccolti 13.000 euro, per l'acquisto dell'ecografo. "L'ambasciatrice Colonna e la presidente Tarantola hanno interpretato con straordinario spirito solidale le istanze di una comunità che ha fatto dell'accoglienza uno dei motivi di vita. Le ringraziamo perché ci consentono di rendere ancora più efficace il nostro lavoro", ha detto Bartolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza