/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Distrutto deposito di armamenti strategici in Grecia

Distrutto deposito di armamenti strategici in Grecia

Esplosioni provocate da un incendio nella base con gli F-16

ROMA, 28 luglio 2023, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Sarebbe completamente distrutto il deposito di armamenti dell'Aeronautica militare greca, uno dei più nevralgici del Paese, esploso ieri nel tardo pomeriggio a causa di un incendio nei pressi di Nea Anchialos, in Tessaglia.
    Lo riportano i media ellenici. Gli abitanti sono dovuti fuggire in tutta fretta. Secondo le prime informazioni, sono state individuate una serie di mancanze che hanno portato alla più grande perdita di munizioni, di alto valore strategico ed economico, degli ultimi decenni in Grecia. Bruciati gli armamenti degli F-16. Gli aerei hanno raggiunto altri aeroporti.
    Secondo il quotidiano Kathimerini, il piano di sicurezza non ha funzionato né all'interno né all'esterno della base dove sono stoccate le preziose armi F-16 e addirittura non è chiaro se fosse previsto un intervento antincendio. Ora, all'indomani dell'esplosione, ad Atene infuriano le polemiche e lo scaricabarile delle responsabilità. I media greci riportano seri interrogativi sulla sorveglianza di una delle unità più nevralgiche delle Forze armate elleniche.
    Sebbene adesso la preoccupazione principale del governo greco sia di contenere completamente l'incendio e stimare la perdita di armamenti, si sta cercando di attribuire la responsabilità per l'esplosione del deposito. Alcuni media parlano di inazione da parte dei vigili del fuoco che hanno sottovalutato la gravità della situazione, poichè l'incendio divampava nell'area già dal giorno precedente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza