/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il think tank brasiliano Cebri entra nell'Advisory board Ispi

Il think tank brasiliano Cebri entra nell'Advisory board Ispi

Con la sua Ceo Julia Dias Leite

RIO DE JANEIRO, 05 giugno 2024, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Júlia Dias Leite, presidente del Centro brasiliano per le Relazioni internazionali (Cebri), uno dei think tank più prestigiosi dell'America Latina, è entrata a far parte, dell'advisory board dell'Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) di Milano, uno dei principali istituti italiani.
    Il Cebri ha 25 anni di esperienza come centro di studi indipendente dedicato allo sviluppo della conoscenza e alla promozione di dibattiti su temi dell'agenda internazionale.
    Crede nella promozione del dialogo tra diversi attori, sia nel settore pubblico che in quello privato, con l'obiettivo di comprendere meglio l'agenda internazionale e il ruolo del Brasile sulla scena globale.
    Da parte sua l'Ispi, è uno dei più importanti centri studi italiani, specializzato in analisi geopolitiche e delle tendenze politico-economiche globali. Si avvale fra i suoi organi di un advisory board, presieduto dal managing director Paolo Magri, di cui fanno parte 16 esperti nazionali ed internazionali, fra cui appunto per il Brasile, Dias Leite.
    Dias Leite è anche presidente del consiglio di Piemonte Holding e consigliera di Elea Digital Centers.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza