/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Cremlino preme: 'Aspettiamo ancora proposte sostanziali dagli Stati Uniti' per la fine della guerra

Il Cremlino preme: 'Aspettiamo ancora proposte sostanziali dagli Stati Uniti' per la fine della guerra

Il portavoce Peskov: 'Dichiarazioni che ogni giorno vengono modificate o confutate'

MOSCA, 07 febbraio 2025, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck
Il presidente russo Putin © ANSA/EPA

Il presidente russo Putin © ANSA/EPA

Da parte degli Stati Uniti non ci sono ancora proposte "sostanziali" per risolvere il conflitto in Ucraina, ha affermato oggi il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov. "Ci sono molte dichiarazioni e resoconti che vengono confutati, modificati o dichiarati bufale il giorno dopo - ha detto il portavoce, citato dall'agenzia Tass -. Non abbiamo alcuna possibilità o desiderio di rispondere a ogni resoconto del genere. Finché non ci sarà qualcosa di sostanziale su questa questione, dobbiamo solo essere pazienti".
Peskov rispondeva in particolare a quanto detto in un'intervista al New York Post da Keith Kellogg, l'inviato di Donald Trump per l'Ucraina e la Russia, secondo il quale il presidente americano vuole fermare i combattimenti prima di negoziare gli accordi di pace, perché "non si può uscire da questa guerra uccidendo". 

Kiev, 'attendiamo con ansia la visita di Kellogg a febbraio'

Kiev attende "con ansia" la visita dell'inviato speciale Usa per il conflitto in Ucraina, Keith Kellogg, a febbraio: per l'Ucraina è importante comunicare con la nuova amministrazione statunitense. Lo ha detto il capo dell'ufficio presidenziale, Andriy Yermak, in un'intervista alla Associated Press, come riporta Rbc-Ucraina. "La parte ucraina attende con ansia la visita del rappresentante speciale del presidente degli Stati Uniti per l'Ucraina e la Russia, Keith Kellogg, a febbraio, per fornire informazioni esaustive sull'aggressione russa contro il nostro Paese", ha affermato Yermak. Il capo dell'ufficio del presidente Volodymyr Zelensky ha sottolineato che è molto importante per l'Ucraina che la nuova amministrazione statunitense riceva il prima possibile informazioni complete e reali sulla situazione sul campo di battaglia, sulla situazione della mobilitazione e sulle forniture di armi ed equipaggiamento.

Zelensky andrà alla Conferenza sulla sicurezza a Monaco

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky guiderà la delegazione ucraina alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco. Lo ha riferito il capo dell'ufficio presidenziale, Andriy Yermak, come Ukrainska Pravda. Alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco saranno presenti anche il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance e il rappresentante speciale del presidente degli Stati Uniti per l'Ucraina e la Russia, Keith Kellogg.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza