/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La cantante Grimes attacca Musk per il figlio nell'Oval Office

La cantante Grimes attacca Musk per il figlio nell'Oval Office

La cantante, 'X non doveva esser messo in piazza così'

NEW YORK, 12 febbraio 2025, 18:54

Redazione ANSA

ANSACheck
Musk con il figlio dello Studio Ovale © ANSA/AFP

Musk con il figlio dello Studio Ovale © ANSA/AFP

    La cantante Grimes ha attaccato l'ex compagno Elon Musk per aver messo in piazza il figlio X nell'Oval Office, lamentando poi la generale mancanza di "decoro" nella politica americana, nonostante i timori di essere "letteralmente deportata".

    Ieri Musk e il figlio di quattro anni, il cui nome completo è X AE A-XII, hanno rubato la scena al presidente Donald Trump durante la firma di un ordine esecutivo incentrato sul Doge. Il bambino "non dovrebbe esser visto in pubblico in questo modo. Ma sono contenta che è stato educato", ha detto la musicista canadese, il il cui vero nome è Claire Boucher e che con Musk ha avuto tre figli, rispondendo a una fan che su X le aveva segnalato l'alta visibilità del suo primogenito.

    Grimes ha parlato solo vagamente di Musk e del suo nuovo ruolo alla Casa Bianca, ma già in passato aveva definito la messa in mostra del piccolo X da parte del padre "una mia personale tragedia".

    In un altro post su X, la cantante ha anche criticato "l'assenza di decoro nel dibattito politico", attribuendo "tutto quello che è successo nell'ultimo decennio" al fatto che "l'arte della diplomazia e di una leadership competente sono andate perdute". Grimes ha precisato peraltro che le sue critiche sono solo generiche perchè non è cittadina americana: "Non voglio essere deportata".

    Non è la prima volta che Musk porta il figlio in giro in occasioni pubbliche: X era stato visto ad esempio sulle spalle del padre a Mar-a-Lago nella festa dopo la vittoria di Trump alle elezioni. Da oltre un anno Grimes e Musk, dopo esser stati assieme dal 2018 al 2022, stanno battagliando per la custodia dei figli (oltre a X, hanno avuto un maschietto di nome Techno Mechanicus, e una bambina, Exa Dark Siderael), con la cantante che ha accusato l'ex partner di averle impedito di vederli per cinque mesi. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza