Con quasi il 62% dei voti
scrutinati, l'attuale presidente e candidato, il 37enne Daniel
Noboa del partito di destra Azione Democratica Nazionale ha un
vantaggio del 13%, sull'avvocata 47enne Luisa Gonzalez, del
partito di sinistra Revolución Ciudadana vicino all'ex
presidente Rafael Correa.
Con quasi i due terzi dei voti scrutinati, Noboa ottiene il
56,5% dei suffragi contro il 43,5% di González, con un
differenziale di oltre 850 mila voti.
Nessuna ufficialità di vittoria, tuttavia, da parte del
Consiglio elettorale dell'Ecuador, che si pronuncerà intorno
alle 20 di Quito (le 3 del mattino) quando diramerà il suo primo
comunicato post voto.
Degli oltre 13,7 milioni di persone che domenica 13 aprile
hanno scelto chi guiderà il Paese sino al 2029, secondo il sito
del quotidiano ecuadoriano El Telégrafo, hanno votato l'83,76%
degli elettori abilitati, superando la percentuale del primo
turno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA