/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forte terremoto 6.2 in mare a largo di Istanbul

Forte terremoto 6.2 in mare a largo di Istanbul

Scossa nel Mare di Marmara, 80 km da centro città. Seconda scossa di magnitudo 5.0. Nessuna notizia di vittime o danni. Mobilitata protezione civile 

ISTANBUL, 23 aprile 2025, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita a Istanbul. Secondo l'agenzia per i disastri e le emergenze turca Afad, è stato registrato un sisma di magnitudo 6.2 nel Mare di Marmara, nei pressi di Silivri a circa 80 km a ovest dal centro di Istanbul alle 12:49 ora locale, le 11:49 in Italia. Molte persone sono uscite dagli edifici e scese in strada nella citta sul Bosforo come ha potuto constatare l'ANSA. 

   Una seconda scossa di magnitudo 5.0 (secondo l'istituto geosismico americano Usgs) ha colpito nel Mar di Marmara, al largo di Istanbul, poco dopo la prima scossa di 6.2. Anche l'agenzia turca Anadolu sul suo sito dà notizia della seconda scossa (che registra però come 4.9 di magnitudo); la prima alle 12.49 locali (le 11.49 italiane) e la seconda alle 13.02 (le 12.02 italiane). La protezione civile turca (Afad), citata da Anadolu, afferma che squadre di soccorso sono state mobilitate e stanno monitorando la situazione, aggiungendo che per ora non si ha notizia di vittime o di danni rilevanti. Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha dichiarato di star seguendo gli eventi.
   

Secondo i dati dell'Afad, la protezione civile turca, dopo il primo terremoto delle 12:49 ora locale, le 11:49 in Italia, di magnitudo 6.2, sono state registrate altre otto scosse di magnitudo compresa tra 3.5 e 5.9. Intanto, anche anche l'Afad conferma, attraverso le segnalazioni alla Sala Operativa 112, che al momento "non si segnalano perdite di vite umane o distruzioni".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza