/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milei dal Forum di Davos non esclude l'uscita dal Mercosur

Milei dal Forum di Davos non esclude l'uscita dal Mercosur

Intanto ministro Caputo tratta prestiti miliardari col Fmi

BUENOS AIRES, 22 gennaio 2025, 20:31

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Mentre da Davos il presidente argentino, Javier Milei - oggi definito 'stella della destra globale' dal Wall Street Journal - non esclude un'uscita dal Mercosur, il suo ministro dell'Economia, Luis Caputo, è impegnato a concordare un nuovo programma di prestiti per circa 11 miliardi di dollari col Fondo monetario internazionale (Fmi).
    Nelle ultime ore Milei ha fatto sapere che se il Mercosur si opponesse a un accordo di libero scambio tra Argentina e Stati Uniti, a cui sta lavorando, non esiterebbe a lasciare il blocco sudamericano, di cui detiene tra l'altro la presidenza temporanea.
    Il ministro Caputo è invece rimasto a Buenos Aires per incontrarsi con una delegazione del Fmi e cercare di avanzare con un nuovo accordo che gli permetta di ottenere fondi freschi per accelerare l'uscita dal cambio controllato ('cepo').
    "Saranno tre giorni di duro lavoro tra la missione del Fondo e nuovi provvedimenti", ha scritto Caputo sul suo profilo X.
    Il governo ultra-liberista si aspetta di sbloccare nuovi esborsi del Fmi per 11 miliardi di dollari per rafforzare le riserve ed eliminare le restrizioni sui cambi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza