/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dall'Ue un miliardo per progetti energetici in Centroamerica

Dall'Ue un miliardo per progetti energetici in Centroamerica

Lo ha annunciato l'ambasciatore in El Salvador, Francois Roudié

SAN SALVADOR, 19 febbraio 2025, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciatore dell'Unione europea in El Salvador, Francois Roudié, ha affermato che la comunità degli Stati da lui rappresentata è disposta a mobilitare fino a un miliardo di euro per finanziare progetti di generazione, trasmissione e distribuzione in America Centrale, nell'ambito delle iniziative di sostegno al mercato elettrico della regione.
    "Nel settore degli investimenti, l'Unione Europea è pronta a mobilitare fino a poco più di un miliardo di euro attraverso la Banca europea per gli investimenti e altri partner", ha affermato il diplomatico durante il simposio Mer 360 organizzato a San Salvador dall'Ente Operador Regional.
    Roudié ha affermato che l'Ue sosterrà "in particolare lo sviluppo delle infrastrutture chiave, tra cui la costruzione del secondo circuito del sistema di interconnessione elettrica centroamericana, nonché le iniziative nazionali e altre opere complementari".
    L'ambasciatore ha spiegato che sono disponibili anche "altri schemi di appoggio: fondi per sostenere le istituzioni nazionali nel settore elettrico, incluso lo sviluppo di un portafoglio di iniziative complete che stiamo promuovendo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza