/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Messico, la Banca centrale dimezza la stima di crescita del Pil

Messico, la Banca centrale dimezza la stima di crescita del Pil

Da un +1,2% allo 0,6% a causa dell'incertezza per i dazi Usa

CITTÀ DEL MESSICO, 19 febbraio 2025, 22:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Di fronte all'incertezza per i dazi contro il Messico minacciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, la Banca centrale del paese latinoamericano ha dimezzato le sue previsioni di crescita economica per il 2025. Lo ha reso noto oggi la governatrice della Banca centrale messicana, Victoria Rodríguez Ceja, prevedendo che il Pil del paese quest'anno cresca dello 0,6%, la metà rispetto alla previsione precedente, che era dell'1,2%.
    "Prevale una elevata incertezza sulle politiche che la nuova Amministrazione negli Stati Uniti potrebbe implementare", ha dichiarato Rodríguez Ceja, aggiungendo che "se ci fossero cambiamenti nei rapporti commerciali con gli Stati Uniti, questi potrebbero avere implicazioni significative sull'attività economica di entrambi i paesi e, se si concretizzassero politiche di questo tipo, ci sarebbero ripercussioni sulla nostra attività economica", riporta El País.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza