/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Perù, l'ex presidente Castillo inizia uno sciopero della fame

Perù, l'ex presidente Castillo inizia uno sciopero della fame

Lo ha annunciato con una lettera manoscritta sui suoi social

LIMA, 10 marzo 2025, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'ex presidente del Perù Pedro Castillo (2021-2022), imputato in un processo per aver tentato un autogolpe nel dicembre del 2022, ha annunciato sulle sue reti sociali pubblicando una sua lettera manoscritta che da oggi ha iniziato uno sciopero della fame nel carcere di Barbadillo, a Lima, dove è recluso da oltre due anni.
    Lo sciopero della fame è una protesta per quella che considera un'"ingiustizia" nel processo contro di lui, il cui dibattimento è iniziato la scorsa settimana.
    Castillo ha informato la sua "famiglia ed il popolo peruviano" che "facendo uso del mio diritto umano ho deciso di iniziare uno sciopero della fame a partire da oggi (10 marzo 2025)", si legge nel documento, in cui denuncia una giudice della sezione del tribunale che lo sta processando di non essere imparziale, per avere in passato espresso un parere contro quanto da lui fatto nel dicembre 2022.
    La lettera è firmata dal suo avvocato, Walter Ayala. Castillo si è presentato alle udienze in tribunale la scorsa settimana senza assistenza legale e rifiutando di essere difeso da un avvocato d'ufficio, anche se la corte ha deciso di assegnargliene uno chiarendo che, formalmente, l 'ex presidente ha rinunciato a solo uno dei suoi legali, Luis Medrano, ma non agli altri tre e che, quindi, la sua difesa "continua a sussistere".
    Castillo rischia 34 anni di prigione per i reati di ribellione ed abuso di autorità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza