/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cile, 84% concorda con la destituzione della senatrice Allende

Cile, 84% concorda con la destituzione della senatrice Allende

Sondaggio, per il 75% il governo non poteva non sapere

SANTIAGO DEL CILE, 11 aprile 2025, 18:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un sondaggio rivela che l'84% dei cileni è d'accordo con la destituzione della senatrice Isabel Allende. Inoltre, il 75% non crede che il governo di Gabriel Boric non fosse a conoscenza delle clausole che impedivano di stipulare un contratto per l'acquisto della casa dell'ex presidente Salvador Allende.
    Secondo gli analisti, i dati riflettono l'enorme costo politico che il governo continua a pagare per l'operazione. Si è trattato di un "autogol, una catena di errori dall'inizio alla fine", ha dichiarato il senatore del Frente Amplio (stesso partito di Boric), Juan Ignacio Latorre.
    L'ex senatrice Allende intanto assicura che la sua destituzione "è stata originata da motivazioni politiche di destra" e che è stato fatto un danno irreparabile all'onore della sua famiglia. D'altra parte gli osservatori politici, nel rilevare che è stata violata la Costituzione, evidenziano tuttavia come settori della destra ne abbiano approfittato per mettere in dubbio l'onorabilità della famiglia Allende e l'eredità dell'ex presidente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza