/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Hun Sen lancia la campagna elettorale in Cambogia

Hun Sen lancia la campagna elettorale in Cambogia

Il Paese al voto il 23 luglio, il leader senza rivali

PHNOM PENH, 01 luglio 2023, 10:08

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il primo ministro cambogiano Hun Sen ha dato oggi il via a una campagna elettorale di tre settimane, con il suo partito pronto a fare piazza pulita in una competizione divenuta unilaterale dopo che al principale sfidante è stato impedito di partecipare.
    I cambogiani voteranno il 23 luglio in un'elezione ampiamente considerata una farsa dopo che le autorità hanno negato la registrazione al Partito Candlelight (Clp) , considerato l'unico possibile rivale del Partito del Popolo Cambogiano di Hun Sen.
    Hun Sen - che ha governato la Cambogia per 38 anni - ha affermato in un discorso davanti a decine di migliaia di suoi sostenitori vestiti con magliette e cappelli del Clp che il suo governo costruirà più strade e scuole aumentando i salari e la crescita economica. Ha anche promesso di sradicare "i circoli ostili che cercano di incitare la divisione nazionale, il caos sociale e l'instabilità politica". "Se il Partito popolare cambogiano vince, il popolo cambogiano è il vincitore", ha detto alla folla.
    Hun Sen - uno dei leader più longevi al mondo - ha lasciato intendere che si ritirerà nel prossimo futuro e sostiene il figlio maggiore Hun Manet, un generale a quattro stelle, per succedergli. Alla manifestazione di soggi, ha consegnato la bandiera del partito a Hun Manet, che ha guidato un convoglio di scooter, auto e camion che trasportavano bande musicali in processione per le strade di Phnom Penh.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza