/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La nave scuola Amerigo Vespucci fa tappa a Lisbona

La nave scuola Amerigo Vespucci fa tappa a Lisbona

Il veliero della Marina italiana ancorato sul Tago fino a sabato

LISBONA, 28 luglio 2022, 19:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È arrivata oggi nel porto di Lisbona la nave scuola della Marina italiana Amerigo Vespucci, con i suoi 143 cadetti a bordo. Dopo aver toccato Palermo, Tunisi e Algeri, la Vespucci fa tappa per tre giorni a Lisbona, tornando nella capitale portoghese e nell'Oceano Atlantico, da dove mancava dal 2019 e dopo aver trascorso tre anni nel Mediterraneo.
    "Normalmente questa nave associa la funzione di formazione degli allievi per le attività pratiche del sapere marinaresco a un'importante azione di relazioni esterne, in cui la Vespucci funziona anche come ambasciata galleggiante", ha detto all'Ansa il comandante Massimiliano Siragusa. Questa attività pubblica, che è stata fortemente ridimensionata negli anni della pandemia ma è molto importante, implica un rapporto privilegiato con le comunità italiane all'estero, le ambasciate, gli istituti di cultura, ma prevede anche l'abbraccio delle comunità locali delle città via via toccate lungo il viaggio, ha aggiunto il Capitano di vascello.
    Da Lisbona, dove resterà attraccato sulle rive del Tago e sarà aperto alle visite fino a sabato prossimo, il veliero riprenderà il largo verso il Marocco, con arrivo previsto a Casablanca il prossimo 6 agosto. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza