/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Artisti italiani e di Hong Kong per la mostra 'Fusion Final'

Artisti italiani e di Hong Kong per la mostra 'Fusion Final'

A cura dell'l'IIC e del Comune di Seravezza

ROMA, 11 aprile 2025, 14:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 12 al 27 aprile, presso l'Hong Kong Arts Centre, si svolgerà la mostra 'Fusion 3', che costituisce la fase finale del progetto 'Fusion'.
    Dieci artisti-scultori hanno partecipato alle tre fasi del progetto: cinque provenienti da diversi Paesi e attivi in Italia e cinque da Hong Kong. Gli artisti in Italia hanno lavorato con il marmo delle Alpi Apuane, mentre quelli di Hong Kong hanno scolpito il legno. Successivamente, ogni artista ha completato l'opera del proprio partner utilizzando il materiale complementare. Le sculture sono poi state esposte in diverse mostre, sia in Italia che a Hong Kong.
    Questa mostra presenterà le opere realizzate nelle varie fasi del progetto Fusion, comprese le otto più recenti, create durante il simposio Fusion 3, tenutosi a Seravezza, in provincia di Lucca, presso la sede della Fondazione Arkad, nell'estate del 2024. Lanciato nel 2019 dalla Fondazione 'Arkad' a Seravezza, il progetto di scambio artistico 'Fusion' è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Seravezza e con l'Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza