Il ministro degli Esteri Antonio
Tajani ha partecipato alla cerimonia dello "svelamento" della
"Maddalena in estasi", l'opera del Caravaggio in mostra da oggi
all'Istituto Italiano di Cultura a New Delhi.
L'arrivo in India del capolavoro, ritenuto perduto fino alla
sua riscoperta in una collezione privata europea nel 2014, fa
parte di un progetto di circuitazione inaugurato in Mongolia nel
maggio 2024 e proseguito con due tappe in Cina.
"È la prima volta", ha sottolineato il vice Premier, "che un
Caravaggio viene esposto in India. Siamo entusiasti di poterlo
mostrare agli appassionati d'arte indiani. L'iniziativa si
iscrive nel nostro progetto di ampliare le occasioni di
conoscenza reciproca tra Italia e India sotto il profilo degli
incommensurabili patrimoni artistici che entrambi i paesi
vantano".
Il capolavoro resterà all'Istituto Italiano di Cultura fino al
15 aprile per poi spostarsi al Kiran Nadar Museum of Art di
Saket, dove resterà fino al 18 maggio. Grazie alla partnership
col Museo, la più prestigiosa istituzione d'arte privata
indiana, creata dalla filantropa e collezionista Kiran Shiv
Nadar, che era presente all'inaugurazione, la "Maddalena", nella
sua realistica rappresentazione dell'incarnato si confronta con
la simbologia dell'opera "How Can You Sleep Tonight?"
dell'indiano Gulam Mohammed Sheikh, prestata dal Museo, e appesa
sulla parte di fronte.
Andrea Anastasio, il direttore dell'Istitutto italiano di
cultura, ha anticipato la preparazione di due importanti future
collaborazioni dell'Istituto col Museo Kiran Nadar.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA