Il numero speciale di Villa
Magazine, intitolato "Contemporary villas in Italy, Discovering
the Origins", è stato presentato dall'ambasciatore italiano a
Teheran, Giuseppe Perrone, durante una cerimonia presso la sua
residenza nella capitale iraniana. "Le ville di cui parla la
rivista sono radicate in una lunga storia definita dall'eleganza
e dalla creatività. La villa si riferisce ad un concetto che
oggi rappresenta la componente per antonomasia dello stile di
vita italiano, strettamente connesso al senso dell'identità
nazionale del popolo italiano", ha affermato l'ambasciatore
durante un discorso ai partecipanti alla cerimonia nel
presentare la quindicesima uscita della rivista. "Nella Roma
antica furono costruite una serie di attraenti case dove
ritirarsi nelle campagne, circondate da vigneti, così come le
sontuose ville nei dintorni di Roma, nel Golfo di Napoli e a
Pompei", ha detto Perrone aggiungendo che in tempi moderni
'villa' è diventato sinonimo di 'casa all'italiana', casa in
stile italiano. Un esempio lampante di una 'casa all'italiana'
si trova nel quartiere Niavaran di Teheran. La Villa Namazee,
progettata da Ponti negli anni Cinquanta, si presenta oggi come
un vero gioiello dell'architettura moderna".
Durante l'evento, il fondatore, amministratore delegato e
redattore capo di Villa Magazine, Amir Abbas Aboutalebi, ha
affermato che questo numero della rivista presenta la storia e
l'evoluzione delle ville in Italia e contiene una cronologia,
mostrando come queste ville continuino ad ispirare anche i
movimenti architettonici contemporanei. "La pubblicazione
presenta anche interviste con stimati critici, scrittori e
designer italiani", ha aggiunto Aboutalebi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA