Le strisce in arabo del fumetto
Pimpa, la celebre cagnolina bianca con le macchie rosse frutto
della fantasia del fumettista Altan, sono ora a disposizione dei
giovani lettori del Kurdistan iracheno, assieme ai volumi di
Geronimo Stilton, altro personaggio prodotto della scuola
fumettistica italiana e noto in tutto il mondo.
Lo rende noto il console d'Italia nel Kurdistan iracheno,
Michele Camerota, che il 20 dicembre scorso si è recato di
persona alla scuola Mar Qardakh di Ainkawa, nella capitale
Erbil, per consegnare 150 copie di "Pimpa viaggia in Italia" e
"Mille meraviglie in blu".
Come si apprende dal comunicato del consolato d'Italia, "si
tratta di due edizioni speciali inedite, appositamente
realizzate per il Ministero degli Affari Esteri e della
Cooperazione Internazionale, anche in lingua araba, da Franco
Cosimo Panini e da Edizioni Piemme-Mondadori Libri, nell'intento
di promuovere la conoscenza dell'Italia e dei suoi territori".
"Pimpa viaggi in Italia" (90 copie), pensato per un pubblico
di età prescolare, racconta il viaggio di Pimpa lungo la nostra
penisola, alla scoperta delle bellezze storiche, gastronomiche e
paesaggistiche dell'Italia".
"Mille meraviglie in blu. Alla scoperta dell'Italia vista dal
mare" (60 copie), ha come protagonista Geronimo Stilton. "Dopo
il successo del primo volume, 'Mille meraviglie'", in questa
nuova serie si "racconta il viaggio della famiglia Stilton lungo
le coste italiane alla scoperta di luoghi, tradizioni e saperi
legati alla cultura del mare".
"Già lo scorso 3 dicembre - si legge nel comunicato - il
console Camerota era stato accolto dalla scuola (Mar Qardakh di
Erbil) per un incontro con i giovani studenti, i quali avevano
voluto in quell'occasione presentare le loro ricerche e lavori
di gruppo sul patrimonio culturale dell'Italia".
"Abbiamo aderito con entusiasmo a questa nuova iniziativa
proposta alla rete diplomatico-consolare italiana nel mondo dai
colleghi della Direzione Generale per la promozione del Sistema
Paese", afferma Camerota.
"L'idea di rivolgersi a un pubblico giovane per cogliere
quella che per noi rappresenta 'bellezza', ossia i paesaggi, le
tradizioni, la gastronomia, il patrimonio artistico e culturale
dell'Italia, ha riscosso molto apprezzamento".
"La scelta della scuola Mar Qardakh, che si contraddistingue
per l'inclusività, la dedizione e la professionalità con cui
viene gestita, è stata spontanea a seguito dell'accoglienza che
ho ricevuto nella mia precedente visita e del vivo interesse che
ho riscontrato a scoprire di più del nostro meraviglioso Paese",
ha concluso il console italiano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA