/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ambasciata d'Italia a Londra celebra la Festa della Repubblica

L'ambasciata d'Italia a Londra celebra la Festa della Repubblica

Lambertini: 'Occasione per ribadire comunanza di valori con Gb'

LONDRA, 04 giugno 2024, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciata d'Italia a Londra celebra la Festa della Repubblica con un ricevimento organizzato secondo una nuova modalità: gli ospiti vengono accolti, come da tradizione, nella residenza dell'ambasciatore nel cuore di Mayfair, ma anche nei giardini di Grosvenor Square, ideale estensione della sede diplomatica, in una delle piazze più belle e prestigiose della capitale britannica.

Questa sera nel corso dell'evento, frutto del lavoro congiunto dell'ambasciata, del Consolato Generale, dell'Istituto italiano di Cultura e dell'Agenzia ICE, con il prezioso sostegno di numerosi sponsor italiani che operano nel Regno Unito, si esibiscono gli Ottoni della banda della Guardia di Finanza, nell'anno in cui il Corpo festeggia il 250° anniversario dalla fondazione, e l'orchestra del Conservatorio Statale di Musica di Benevento 'Nicola Sala', giunta a Londra per l'occasione.
    "L'Italia e il Regno Unito sono partner strettissimi in settori chiave come l'industria verde, le tecnologie digitali, le scienze della vita, le industrie creative e l'intelligenza artificiale - ha dichiarato l'ambasciatore Inigo Lambertini - nell'anno in cui l'Italia presiede il Gruppo dei Sette, la Festa Nazionale è un'occasione per ribadire la comunanza di valori tra Italia e Regno Unito, che sostengono convintamente l'Ucraina e affrontano con un approccio comune tutte le sfide internazionali più urgenti, inclusa l'attuale crisi in Medio Oriente".

E ancora: "I rapporti bilaterali tra i due Paesi sono stati ulteriormente rafforzati nei mesi scorsi, grazie a numerose visite ufficiali ed all'avvio di progetti congiunti su larga scala. Il Memorandum d'Intesa firmato nel 2023 dai due Capi di Governo ha intensificato il livello delle collaborazioni. Tra queste, ricordo anche lo Young Leaders Programme, che punta a promuovere le relazioni tra giovani italiani e britannici di talento. Gli Young Leaders selezionati per la prima edizione, attualmente in corso, saranno presenti anche alla celebrazione della Festa Nazionale".
    L'ambasciatore ha ricordato anche come la giornata sia "speciale per tutti gli italiani, ed in particolare per quelli che vivono lontano dal nostro Paese". "Il mio pensiero e la mia gratitudine vanno alla comunità italiana nel Regno Unito: quasi mezzo milione di persone, che la rendono una delle comunità straniere più grandi del Paese. Sono orgoglioso del loro inestimabile contributo al progresso della società britannica ed è a tutti loro, assieme al Console Generale Domenico Bellantone, che dedico le celebrazioni di quest'anno", ha concluso Lambertini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza