/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ambasciatore Silvestri incontra ministro della Salute macedone

L'ambasciatore Silvestri incontra ministro della Salute macedone

Focus sul rafforzamento della collaborazione in campo sanitario

SKOPJE, 08 luglio 2024, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L' ambasciatore d'Italia in Macedonia del Nord Andrea Silvestri è stato ricevuto oggi dal Ministro della Salute Arben Taravari, al quale ha innanzittutto augurato successo per il nuovo incarico che gli è stato affidato. Nel corso del cordiale incontro - ha reso noto l'Ambasciata in una nota - Taravari ha illustrato le priorità di azione in campo sanitario, con particolare riguardo al rilancio del sistema pubblico. Da parte sua, Silvestri ha ricordato il notevole sostegno fornito dall'Italia anche in questo settore, che ha contribuito al potenziamento delle strutture sanitarie ospedaliere in Macedonia del Nord, con un credito di aiuto dedicato e anche attraverso investimenti diretti nell'assistenza sanitaria e nella produzione e fornitura di gas medici.
    L'Italia, Paese che ha fornito il maggior numero di vaccini alla Macedonia del Nord durante l'epidemia di Covid, è protagonista anche - attraverso una propria impresa - di un innovativo partenariato pubblico privato per la gestione integrata di soluzioni innovative per procedure chirurgiche e infezioni nosocomiali. Nel ringraziare per il sostegno sinora ricevuto, il Ministro Taravari ha confermato la propria volontà di rafforzare ulteriormente la collaborazione con l'Italia, Paese di cui ha riconosciuto il costante sostegno fornito alle aspirazioni euro-occidentali del Paese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza