/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oncologa italoamericana cavaliere della Repubblica italiana

Oncologa italoamericana cavaliere della Repubblica italiana

Cerimonia a Washington con ambasciatrice Mariangela Zappia

ROMA, 14 ottobre 2024, 14:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L' ambasciatrice d'Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha conferito a Washington l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana alla Dottoressa Monica Bertagnolli, Direttrice degli Istituti Nazionali di Salute (National Institutes of Health, NIH), la più grande agenzia di ricerca scientifica biomedicale del mondo.
    "È davvero un grande piacere poter dare un riconoscimento così prestigioso a Monica Bertagnolli proprio nel mese in cui celebriamo negli Stati Uniti l'eredità italo-americana: in quanto nipote di immigrati italiani, la sua storia è emblematica dello straordinario contributo dato a questo Paese da chi è arrivato e arriva ancora oggi dall'Italia", ha commentato l'ambasciatrice. "Il partenariato strategico tra Italia e National Institutes of Health, sotto la guida della Direttrice Bertagnolli, ha dato importanti frutti nel campo della ricerca, aprendo la porta a nuove collaborazioni tra ricercatori italiani e americani in settori come le scienze biomediche e la salute pubblica". Alla cerimonia a Villa Firenze hanno partecipato il Capo della Food and Drug Administration americana, Robert Califf, e alti funzionari degli Istituti Nazionali di Salute.
    Oncologa e ricercatrice con esperienza nella ricerca sul cancro, Bertagnolli è stata nominata Direttrice di NIH dal Presidente Biden dopo aver guidato con successo il National Cancer Institute e aver svolto un ruolo fondamentale nel rilancio della Cancer Moonshot Initiative, iniziativa della Casa Bianca per la lotta contro il cancro, e nel lancio del National Cancer Plan 2023.
    Come rappresentante della comunità italo-americana negli Stati Uniti, Bertagnolli ha dato visibilità e riconoscimento all'Italia. Ha sempre mantenuto un forte legame professionale con l'Italia, anche facendo da mentore a giovani ricercatori italiani e collaborando con l'Ambasciata d'Italia a Washington alla realizzazione di attività e progetti del settore scientifico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza