/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia plaude a impegno tanzaniano per l'accesso all'elettricità

Italia plaude a impegno tanzaniano per l'accesso all'elettricità

La Tanzania è tra le nuove nazioni del Piano Mattei

NAIROBI, 27 gennaio 2025, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Sottosegretario del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Claudio Barbaro e l'ambasciatore d'Italia in Tanzania, Giuseppe Coppola, intervenendo oggi al vertice Africa Head of State Energy Summit di Dar Es Salaam, hanno espresso apprezzamento per l'impegno del governo tanzaniano per promuovere l'accesso all'energia elettrica, soprattutto nelle aree rurali e per l'impegno, anche internazionale, della presidente Samia Suluhu Hassan nella promozione in particolare del "clean cooking", con benefici dal punto di vista ambientale e sanitario.
    Il vertice, che ha visto presente nella delegazione anche Alessandro Guerri, il direttore generale della Direzione affari internazionali del Mase, è stata anche l'occasione per ricordare che la Tanzania è stata indicata tra le nuove Nazioni di attuazione del Piano Mattei per l'Africa.
    "Queste nuove iniziative sono rafforzate dalle risorse Grant che il ministero dell'Ambiente già fornisce a specifici strumenti leva della Banca Mondiale e della Banca Africana di Sviluppo (afdb) - ha sottolineato Barbaro -, tali preziosissime risorse, allocate con strategia, consentono il design di operazioni su larga scala che coinvolgono anche i privati. Per l'Italia, infatti, come il presidente del Consiglio Meloni ha indicato, l'Africa è un contesto prioritario in cui è possibile generare i presupposti di una economia propria, florida e resiliente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza