/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia sostiene progetti agricoltura sostenibile in Ghana

Italia sostiene progetti agricoltura sostenibile in Ghana

Protocollo siglato alla presenza ambasciatrice Ranalli

ROMA, 13 aprile 2025, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un protocollo d'intesa sull'attuazione di progetti di agricoltura sostenibile e moderna in Ghana è stato siglato presso la Residenza dell'ambasciatore d'Italia ad Accra, dal Ministro dell'Alimentazione e dell'Agricoltura della Repubblica del Ghana, Eric Opoku, l'amministratore delegato di BF International Best Fields Best Food Limited, Federico Vecchioni, e il presidente di BF Ghana Ltd, Georges Mikhael.
    Il Gruppo BF, nato intorno a Bonifiche Ferraresi S.p.A.
    Società Agricola che, con i suoi 7.750 ettari, è la più grande azienda agricola italiana per superficie agricola utilizzata, da operatore agricolo tradizionale si è trasformato in una realtà, più evoluta ed innovativa, in grado di gestire produzioni aziendali orientate al consumatore e di offrire beni e servizi tecnologicamente avanzati agli agricoltori. Consolidato il ruolo di infrastruttura di eccellenza in Italia, il Gruppo BF ha avviato un percorso di internazionalizzazione per la promozione di un modello di filiera di qualità, replicabile, scalabile e tracciabile, e di formazione del capitale umano e fa parte dell'iniziativa italiana di cooperazione internazionale.
    Alla cerimonia per la sigla del protocollo d'intesa era presente l'ambasciatrice d'Italia in Ghana, Laura Ranalli, e il Ministro ghanese della Pesca e dell'Acquacoltura, Emelia Arthur.
    L'obiettivo del protocollo è rafforzare gli ecosistemi agroalimentari in Ghana in Partnership con il settore privato italiano, istituendo un partenariato pubblico-privato paritario nell'ambito del Piano Mattei per l'Africa. L'intesa è cofinanziata dal Ministero degli Esteri, con BF International Best Fields Best Food Limited che rappresenta il partner del settore privato, mentre Ciheam Bari funge da partner della conoscenza e agenzia esecutrice della componente pubblica.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza