/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: è morto Burt Reynolds

Cinema: è morto Burt Reynolds

Attore di Boogie Nights aveva 82 anni. Stroncato da infarto

NEW YORK, 06 settembre 2018, 22:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mondo del cinema dice addio ad un altro dei suoi grandi. A 82 anni e' morto stroncato da un infarto Burt Reynolds. Il decesso e' avvenuto in un ospedale della Florida, come confermato dal suo portavoce Jeffrey Lane.
    L'attore e' stato trasportato in ospedale dopo avere avuto un arresto cardiaco, soffriva da anni di problemi di cuore e nel 2010 fu anche sottoposto ad intervento chirurgico. Classe '36, Reynolds aveva davanti una promettente carriera da giocatore di football prima di doverci rinunciare in seguito a delle lesioni. Il suo debutto da attore fu alla fine degli anni '50 in televisione in alcune serie e ben presto divenne popolare con Hawk l'indiano. Alla fine degli anni '60 e' nello spaghetti western 'Navajo Joe' di Sergio Corbucci. Il grande successo arriva nel 1972 con 'Un tranquillo weekend di paura' (Deliverance), nel quale interpreta un personaggio di nome Lewis Medlock.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza