Il trattamento contabile e i profili
operativi dell'assegnazione dei beni ai soci sono ora contenuti
in un documento realizzato dal Consiglio nazionale dei
commercialisti (con il supporto della sua Commissione per lo
studio dei principi contabili nazionali, presieduta dal
professor Gianfranco Capodaglio), che affronta una questione di
"grande attualità, alla luce dell'introduzione, con la Legge di
Stabilità 2016, di norme fiscali agevolative" per le società che
eseguono il conferimento di patrimoni immobiliari, o mobili
iscritti nei pubblici registri. Un documento (disponibile online
sul sito www.commercialisti.it) con cui, dichiara il presidente
dell'Ordine della categoria, Gerardo Longobardi, si continua "un
percorso di produzione di strumenti di ausilio per gli iscritti
e per le società, fornendo indicazioni autorevoli", e
"considerando le problematiche esaminate sotto i diversi
profili". Un testo che, secondo il consigliere nazionale
delegato ai principi contabili, Raffaele Marcello, s'inserisce
in una fase di particolare importanza per la tecnica di stesura
del bilancio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA