Al via, nella sede del Consiglio
nazionale dei commercialisti, "il tavolo di lavoro per la
revisione delle norme di comportamento del collegio sindacale di
società quotate a cui partecipano, oltre ai consiglieri
nazionali della categoria delegati allo studio della materia,
esperti e componenti dei collegi sindacali dei grandi gruppi
italiani quali Unicredit, Eni, Generali, Banca IFIS e Bracco".
Il progetto, secondo il numero uno dei professionisti Massimo
Miani, "sarà molto importante e di estremo interesse per tutta
la categoria e in particolare, per quanti, oggi e in futuro,
ricopriranno gli incarichi nelle società emittenti". Il tavolo,
prosegue, "è nato in considerazione del fatto che dalla
pubblicazione delle norme di comportamento del collegio
sindacale di società quotate, avvenuta nel mese di aprile 2015,
ad oggi, le previsioni in materia hanno conosciuto profonde ed
incisive modifiche che mutano in talune circostanze le funzioni
del collegio sindacale". I consiglieri Raffaele Marcello e
Massimo Scotton precisano che ci si "soffermerà sulle modiche
effettuate nel corso degli ultimi anni", con "attenzione alla
rivalutazione del collegio sindacale quale organo che ricopre un
ruolo centrale nel sistema di vigilanza dell'emittente e
privilegiando la funzione che il collegio svolge nel raccordo
dei flussi informativi con l'organo di amministrazione e con i
comitati costituiti al suo interno, con l'incaricato della
revisione legale e con le funzioni che svolgono altri compiti di
controllo interno", si chiude la nota.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA