/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avvocati, 'piena applicazione anche nella Pa dell'equo compenso'

Avvocati, 'piena applicazione anche nella Pa dell'equo compenso'

Greco, 'Legislatore può introdurre specifici regimi derogatori'

ROMA, 03 febbraio 2025, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non posso non segnalare una questione particolarmente rilevante per l'avvocatura: mi riferisco alla materia dell'equo compenso dei professionisti e il suo coordinamento con la disciplina in materia di contrattualistica pubblica, su cui, da ultimo, è intervenuto anche il correttivo al nuovo codice degli appalti. Alla luce del chiaro dettato della legge n. 49/2023, che non contempla eccezioni o regimi speciali per la pubblica amministrazione, l'equo compenso deve trovare piena applicazione anche nell'ambito della contrattualistica pubblica".
    Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio nazionale forense Francesco Greco nel suo intervento per l'inaugurazione dell'anno giudiziario della giustizia amministrativa, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di vari ministri, tra i quali il Guardasigilli Carlo Nordio. "Resta naturalmente - ha aggiunto - facoltà del Legislatore introdurre specifici regimi derogatori, come avvenuto di recente per l'affidamento dei servizi di ingegneria e architettura".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza