/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L.elettorale, sono 28 proposte in campo

L.elettorale, sono 28 proposte in campo

Ma Commissione sommersa da altri provvedimenti

ROMA, 13 marzo 2017, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno raggiunto quota 28 le proposte di legge in materia elettorale. Sono infatti stati incardinate in Commissione affari costituzionali della Camera altre due proposte di legge, una di Maurizio Lupi (Ap) ed una di Celeste Costantino (SI) che verranno illustrate mercoledì dal presidente e relatore Andrea Mazziotti, nell'unica seduta della settimana dedicata alla legge elettorale. La Commissione è infatti sommersa da altri provvedimenti attesi in Aula: il dl sicurezza, il ddl per il contrasto alla radicalizzazione dell'Islam, il ddl sulla candidabilità e eleggibilità dei magistrati, il ddl sui minori non accompagnati, l'istituzione di una Commissione di inchiesta sul caso Shabalayeva, la revisione dei ruoli delle Forze di Polizia. Provvedimenti che rallentano il cammino della legge elettorale, calendarizzata in Aula il 27 marzo. Ma al di là delle 28 pdl sulla legge elettorale, tranne M5s nessun partito si è espresso durante la discussione generale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza