/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intitolata a Sandro Pertini aula del Consiglio della Liguria

Intitolata a Sandro Pertini aula del Consiglio della Liguria

A pochi giorni dal 32/mo anniversario della sua morte

GENOVA, 22 febbraio 2022, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata intitolata all'ex presidente della Repubblica Sandro Pertini, nato a Stella (Savona) il 25 settembre 1896, l'aula del Consiglio regionale della Liguria a pochi giorni dal 32/mo anniversario della sua morte il 24 febbraio 1990 a Roma.
    "Diamo attuazione alla volontà espressa dall'aula nel 2020 attraverso l'approvazione all'unanimità di un ordine del giorno con primo firmatario Giovanni Lunardon (Pd), - ricorda il presidente dell'assemblea Gianmarco Medusei - un omaggio con cui nel trentennale della scomparsa del presidente Pertini il Consiglio regionale della Liguria intende celebrare un ligure protagonista della storia italiana del Novecento, detenuto politico durante il fascismo, partigiano, costituente, parlamentare per ben sei legislatura e settimo presidente della Repubblica, a cui dedichiamo un luogo dove si manifesta la volontà popolare della Liguria".
    "Celebriamo un grande presidente dopo molti anni in cui forse colpevolmente nella sua terra la sua figura era stata un po' poco considerata - dice il presidente della Regione Giovanni Toti - La nostra amministrazione è impegnata fin dal 2015 con il restauro della casa natale di Pertini a Stella e con la venuta del presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Priamar di Savona per celebrarlo".
    L'idea dell'intitolazione, nata dall'ex presidente del Municipio della Valpolcevera e storico esponente del Partito socialista italiano Piero Randazzo e ripresa dal presidente provinciale dell'Anpi Massimo Bisca, è stata portata avanti e spinta dal capogruppo Gianni Pastorino (Linea Condivisa) dopo il ritardo causato dall'emergenza covid.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza