/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prodi, il ruolo dell'Europa minato da errori politici

Prodi, il ruolo dell'Europa minato da errori politici

Per un vuoto politico Cina e Russia hanno preso il suo posto

ROMA, 19 giugno 2023, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il ruolo dell'Europa nel mediterraneo è costantemente diminuito nel tempo". Lo ha dichiarato Romano Prodi durante il suo intervento alla presentazione del 'Master in European Union Studies: Cultures and History, Policies and Global Perspectives' dell'università telematica Uninettuno.
    "Massacranti errori politici dalla guerra in Iraq in poi hanno diminuito l'influenza europea nei paesi mediterranei - ha proseguito -, solo un'attenzione e una politica comune possono portare ad azioni concrete. Questi paesi sono influenzati da potenze non europee dalle grandi capacità economiche. Ormai non è più un mare nostrum, è un mare lorum".
    "C'è stato un vuoto della politica - ha aggiunto Prodi -.
    Cina e Russia, in modo separato ma armonico, hanno preso il ruolo dell'Europa. L'iniziativa di Uninettuno serve a creare una classe dirigente indispensabile ad avviare un processo che ridefinisca il ruolo europeo, gestendo le crisi internazionali più urgenti, a partire dall'immigrazione."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza