/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Flc Cgil: 'Ennesimo pasticcio di Valditara su concorso per la scuola'

Flc Cgil: 'Ennesimo pasticcio di Valditara su concorso per la scuola'

'Possibili contenziosi che metteranno a rischio nuovo anno'

ROMA, 09 aprile 2025, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck
Scuola - RIPRODUZIONE RISERVATA

Scuola - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il Ministero dell'Istruzione e del merito annuncia che, a fronte di 43 segnalazioni di quesiti ritenuti non corretti del concorso ordinario Pnrr 2024, solo uno risulta errato in quanto è stata constatata l'assenza della risposta corretta tra le quattro proposte. È intenzione del ministero annullare il quesito e dare la possibilità ai docenti coinvolti di partecipare, il prossimo 5 maggio, a una prova suppletiva con un quesito sostitutivo. Ma, se i docenti - afferma la Flc Cgil - decideranno di non parteciparvi, manterranno il punteggio già conseguito senza il conteggio del quesito errato, rischiando quindi di essere "puniti" con la non ammissione all'orale che, da questa procedura, è contingentato a un numero prestabilito di candidati. Ancora una volta l'amministrazione dimostra inadeguatezza e incapacità nel gestire le prove concorsuali, obbligando di fatto tanti docenti a ripetere la prova con un solo quesito, dopo che questi hanno investito tempo, impegno e denaro. Tante - continua il sindacato - sono state le segnalazioni di quesiti errati da parte dei candidati e della Flc CgilL che li ha rappresentati al ministero. Davvero erano tutti corretti?" "La responsabilità di questo disastro è totalmente in capo al ministero che, così facendo, apre la strada al contenzioso mettendo a rischio anche il regolare avvio del prossimo anno scolastico", conclude il sindacato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza