/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Preparati la tomba", la Madonna parlò a Francesco

"Preparati la tomba", la Madonna parlò a Francesco

Makrickas: "Mi disse, 'contento che Maria non mi ha dimenticato'"

25 aprile 2025, 20:24

Redazione ANSA

ANSACheck
Il Papa © ANSA/EPA

Il Papa © ANSA/EPA

Papa Francesco disse inizialmente no alla proposta di realizzare la sua sepoltura nella basilica vaticana di Santa Maria Maggiore.

Ma una settimana dopo ci ripensò. Chiamò il commissario straordinario della basilica, che oggi è anche coadiutore della stessa, il cardinale lituano Rolandas Makrickas, e gli disse: "La Madonna mi ha detto, preparati la tomba, sono molto felice che la Madonna non mi ha dimenticato".

 

La rivelazione arriva proprio da Makrickas che oggi ha trascorso l'intera giornata a Santa Maria Maggiore provvedendo agli ultimi sopralluoghi, accogliendo i pellegrini, i giovani del Giubileo degli adolescenti e persino il presidente della Lituania, che ha voluto rendere il suo tributo a Bergoglio proprio sul sagrato della basilica che riceverà la bara del Pontefice defunto domani. "Avevamo discusso di una eventuale tomba nel corso di diversi incontri - ha raccontato Makrickas -, io glielo avevo proposto, di essere sepolto qui a motivo della sua devozione alla Salus populi romani, l'icona mariana ospitata dalla basilica, ma lui in un primo momento aveva detto di no perchè i Papi generalmente sono sepolti nelle Grotte vaticane". Poi il ripensamento, dopo il 'suggerimento' della Madonna stessa. Appena due settimane fa papa Francesco si era recato proprio qui a Santa Maria Maggiore in forma privata anche se era stato sorpreso dalla stampa. Sembrava una delle sue tante visite, un omaggio come un altro alla Salus, la Madonna tanto cara omaggiata oltre cento volte e sempre in occasione di viaggi, e invece forse Francesco aveva già qualche oscuro presentimento. Domani, al termine di un rito straordinario, mai tenuto prima, saranno quaranta amici di Francesco ad accogliere la salma: senzatetto, migranti, donne vittime di tratta, detenuti e trans. Ma ciascuno di loro aveva avuto un rapporto personale con Bergoglio. Accoglieranno la bara del Pontefice con una rosa bianca in mano, il fiore di Santa Teresina di Lisieux. Francesco, molto devoto alla santa, aveva più volte detto che quando pregava la santa quasi sempre riceveva una rosa bianca come segno. Questo fiore era anche nella cappellina del Gemelli dalla quale diffusero la prima fotografia del Papa ricoverato.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza