/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Russa alla mostra per gli 80 anni dell'ANSA: 'Un tuffo nella storia'

La Russa alla mostra per gli 80 anni dell'ANSA: 'Un tuffo nella storia'

'Tornano in mente momenti topici della vita d'Italia'

05 febbraio 2025, 13:40

Redazione ANSA

ANSACheck
La Russa visita la mostra per gli 80 anni dell 'Ansa - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Russa visita la mostra per gli 80 anni dell 'Ansa - RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Un tuffo nella storia d'Italia e del mondo". Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, definisce così la mostra fotografica allestita al Museo Maxxi di Roma per gli "80 anni dell'Ansa", dopo averla visitata insieme al direttore, Luigi Contu e all'amministratore delegato, Stefano De Alessandri.

Video Ansa 80, La Russa al Maxxi: 'Un tuffo nella storia d'Italia e del mondo'

 

Ma questa mostra, aggiunge La Russa, mentre osserva le foto dei vari Presidenti della Repubblica, da Saragat a Sergio Mattarella e dei politici che sono stati protagonisti dal dopoguerra ad oggi: da Amintore Fanfani e Giulio Andreotti fino a Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni, "è un tuffo anche nella storia personale di ognuno di noi".

"E avendo io una certa età - prosegue sorridendo - quasi tutte le foto in mostra mi fanno tornare in mente momenti topici della vita della nostra Italia e della realtà che ci circonda". Per quanto riguarda il ruolo svolto dall'agenzia di stampa in questi 80 anni di vita, il presidente del Senato afferma: "E' il riscontro che cerchiamo quando le notizie sono contraddittorie. In questo caso ci si chiede: 'Ma l'Ansa che dice?' in modo di poter configurare una realtà più vera possibile". Ad accogliere La Russa al Maxxi c'era anche la dirigente del museo Emanuela Bruni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza