/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali: da Valdez a Falcao, ecco la nazionale dei 'rotti'

Mondiali: da Valdez a Falcao, ecco la nazionale dei 'rotti'

Fuori anche gli olandesi Strootman e van der Vaart

ROMA, 01 giugno 2014, 23:50

Redazione ANSA

ANSACheck

Mario Gomez - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mario Gomez - RIPRODUZIONE RISERVATA
Mario Gomez - RIPRODUZIONE RISERVATA

In attesa che domani, ultimo giorno utile, venga risolto il rebus Falcao, bomber in bacino di carenaggio al quale la Colombia vorrebbe affidare i propri sogni di gloria, si allunga la lista di coloro che sono costretti a saltare i Mondiali per un infortunio. Sono tanti, al punto da poter ipoteticamente mettere insieme questa "selezione di assenti": Victor Valdes, Castillo, Akaminko, Montes, Oviedo, Thiago Alcantara, Gundogan, Strootman, Walcott, Benteke, Gomez.

    Di tutti questi, e altri ancora, il primo nome da sottolineare con l'evidenziatore è quello del romanista Kevin Strootman, al quale il ct Louis Van Gaal aveva affidato le chiavi del centrocampo dell'Olanda e la fascia di capitano. Il tecnico ancora non si rassegna, perchè secondo lui ''Strootman è insostituibile'', intanto ha dovuto 'tagliare' anche Rafael Van der Vaart, alle prese con dei problemi ad un polpaccio. Ieri hanno dovuto dare l'addio a Brasile 2014, oltre all'azzurro Montolivo, altri tre calciatori: il difensore del Ghana Akaminko, che si è fratturato la caviglia sinistra, il messicano Montes, che si è rotto tibia e perone scontrandosi con l'ecuadoregno Castillo, a sua volta Ko per la rottura di un legamento del ginocchio destro.

    Il ct dell'Inghilterra Roy Hodgson ha perso nel corso degli ultimi mesi ben tre elementi,Walcott, Townsend e Rodriguez, mentre Wilshere è entrato per il rotto della cuffia nella lista dei convocati ma deve ancora completamente guarire da una frattura al piede sinistro.

    Il Belgio sarà privo del suo centravanti titolare Christian Benteke, che si è rotto il tendine d'Achille all'Aston Villa, mentre la rottura del crociato del ginocchio destro ha messo fuori causa il portiere del Barcellona, e 'dodicesimo' della Spagna, Victor Valdes. Identica sorte per un altro secondo portiere, quello della Francia Mandanda. Ha provato fino all'ultimo lo spagnolo del Bayern Monaco Thiago Alcantara, anche lui ko per la rottura del crociato: anche il ct Del Bosque ha sperato potesse farcela, al punto da inserirlo nel 'listone' dei 30, poi però visto che il ragazzo non si riprendeva, ha dovuto cancellarlo dall'elenco dei 23.

    Niente Mondiale anche per due giocatori della Fiorentina, che nelle rispettive nazionali sarebbero stati probabilmente titolari: Mario Gomez della Germania e Mati Fernandez del Cile.

    La 'Roja' sudamericana ha perso anche Pedro Pablo Hernandez, mentre un'altra assenza pesante fra i tedeschi sarà quella del centrocampista Gundogan. Costretto al forfait anche il terzino sinistro dell'Everton e del Costa Rica, Bryan Oviedo, fuori per infortunio da tre mesi e ancora non pronto per riprendere ad alto livello. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza