Non rischia il posto domenica con l'Alaves, ma la straordinaria avventura di Carlo Ancelotti sembra agli sgoccioli, se il Real Madrid uscirà dalla Champions con l'Arsenal la prossima settimana. Nel weekend europeo spiccano Bayern-Dortmund (a cavallo delle doppie sfide con Inter e Barca), Monaco-Marsiglia, Newcastle-Man United, Betis-Villarreal.
INGHILTERRA
Mancano dieci punti al titolo, ma il Liverpool, pur rammaricato per l'uscita dalla Champions, non ha fretta. Intanto ha convinto le stelle Salah e Van Dijk a prolungare il contratto, e ora ha un impegno agevole col West Ham per avvicinare lo scudetto e far dimenticare lo scivolone con gli altri londinesi del Fulham. Il +11 é un margine rassicurante anche perchè l'Arsenal, che se la vedrà col tranquillo Brentford, é concentrato sull'impresa di eliminare il Real Madrid dopo il 3-0 dell'andata, e il secondo posto é blindato.
La Premier si infiamma per gli altri tre posti che garantiranno la Champions. Anche il Nottingham, che ha un impegno agevole con l'Everton, è sulla buona strada per cui la corsa per due piazze vede in lotta Chelsea, Newcastle, che hanno +1 sul Man City e +2 sull'Aston Villa. Tutte hanno partite facili salvo il Newcastle che ospiterà il declinante Man United. L'altra delusa, il Tottenham, se la vedrà con i Wolves.
SPAGNA
Tempi duri per Carlo Ancelotti. Il Real ha perso di schianto con l'Arsenal e, anche se è abituato a regalare rimonte epiche, stavolta l'impresa appare molto dubbia. E' pure in finale nella Coppa del Re, ma se ci sarà un doppio flop (il Barca in Liga e a +4) sarà la fine della sua straordinaria avventura (cinque trofei solo l'anno scorso). Le 11 sconfitte in stagione e i problemi nello spogliatoio sembrano però una zavorra troppo pesante. Prima di tentare la rimonta con gli inglesi ci sara' la facile partita con l'Alaves. Il Barca corre a perdifiato a caccia del triplete e intanto gioca in casa del Leganes. I guai del Real spronano il deludente Atletico, che riceve il Valladolid, pensando a un possibile sorpasso al secondo posto. In chiave europea spicca la sfida Betis-Villarreal, che sono a pari punti.
GERMANIA
Schiuma rabbia il Bayern, dopo il ko interno con l'Inter, ma tutto voleva, prima di tentare il recupero al Meazza, meno che doversi concentrare sulla classica sfida col Dortmund. Il Borussia, che non ha speranze di recuperare lo 0-4 col Barca, vorrà togliersi lo sfizio di fare lo sgambetto agli acerrimi nemici. I bavaresi in Bundesliga hanno un vantaggio rassicurante, +6, sul Leverkusen (che riceve l'Union Berlino) ma certo non potranno far riposare i titolari, che già sono contati. In chiave Champions spicca Moenchengladbach-Friburgo, mentre hanno ostacoli non insormontabili Francoforte, Magonza e Lipsia.
FRANCIA
Il Psg è già campione di Francia e ha ottenuto il rinvio al 22 aprile della gara col Nantes per poter preparare meglio il ritorno con l'Aston Villa di martedì. La lIgue 1 però regalerà lo stesso grandi emozioni perche' si affrontano Monaco (-2) e Marsiglia, in corsa per il secondo posto. Dopo tre ko di fila e molte polemiche tra De Zerbi e i giocatori i marsigliesi si sono ricompattati battendo il Tolosa e ora puntano a blindare il secondo posto, anche se una sconfitta significherebbe il sorpasso della squadra di Biereth ed Embolo. Altra sfida probante per la corsa Champions è quella tra le inseguitrici Strasburgo e Nizza.
Principali incontri degli altri campionati europei. In Olanda l'Ajax di Farioli è sempre più vicino al titolo ed è impegnato in casa del Willem II domenica alle 16.45. In Portogallo, approfittando del pari dello Sporting col Braga, il Benfica ha allungato a +2 battendo il Porto e ora riceve l'Arouca domenica alle 19. In Turchia la sconfitta col Besiktas ha reso di nuovo contendibile il titolo perchè ora il Galatasaray, che anticipa oggi alle 19 col Samsunspor, ha +3 sul Fenerbahce, che affronterà in trasferta il Sivasspor domenica alle 18. In Slovenia il Celje, avversario della Fiorentina, riceve il Mura domenica alle 17. 30.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA