/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Golf: PGA; sorpresa Mickelson, è in testa con Oosthuizen

Golf

Golf: PGA; sorpresa Mickelson, è in testa con Oosthuizen

South Carolina: eliminati Johnson e Thomas, i migliori al mondo

ROMA, 22 maggio 2021, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Nel South Carolina ancora colpi di scena nella 103esima edizione del PGA Championship. A Kiawah Island Phil Mickelson e Louis Oosthuizen con un totale di 139 (-5) guidano il leaderboard con un colpo di vantaggio su Brooks Koepka (vincitore nel 2018 e nel 2019), 3/o con 140 (-4).
    Dopo quella al The Masters è arrivata un'altra eliminazione per Dustin Johnson (150, +6) che diventa il primo numero 1 al mondo a uscire al taglio in due Major consecutivi dai tempi di Greg Norman (1997).
    Sui green dell'Ocean Course (par 72), lungo 7.876 yard, il percorso più lungo mai registrato in un torneo del Grande Slam, nessun giocatore ha chiuso il secondo round (come già successo nel primo) senza inciampare in almeno un bogey. E ai piani alti della classifica ci sono 4 campioni Major. Oltre a Mickelson (campione nel 2005) - che all'età di 50 anni (ne festeggerà 51 il 16 giugno alla vigilia dello US Open) punta a diventare il golfista più anziano a vincere un Major dopo i 50 anni superando il primato di Julius Boros (riuscì a imporsi a 48 anni, 4 mesi e 18 giorni nel PGA Championship) - Oosthuizen e Koepka, c'è anche Hideki Matsuyama (primo giapponese a trionfare nel The Masters), 4/o (141, -3) al fianco di Branden Grace e Christiaan Bezuidenhout. Grandi protagonisti i sudafricani, con Oosthuizen, Grace e Bezuidenhout, tutti nelle prime quattro posizioni.
    Mentre è scivolato dalla prima alla settima posizione (142, -2) il canadese Corey Conners. Stesso score per Gary Woodland, Kevin Streelman, Sungjae Im e Paul Casey. Tra i big è 12/o (143, -1) Bryson DeChambeau con il californiano Collin Morikawa, campione in carica, 25/o (145, +1). Condividono la 39/a piazza (147, +3) lo spagnolo Jon Rahm (numero 3 mondiale) e Justin Rose (oro ai Giochi di Rio de Janeiro 2016). Risale Rory McIlroy (che qui ha vinto il PGA Championship nel 2012, per lui anche un altro exploit nel 2014), da 77/o a 39/o (147, +3) davanti a Jordan Spieth (per lui si allontano le possibilità di completare il Grande Slam), solo 50/o (148, +4).
    Sorpresa nel South Carolina dove oltre a Johnson è uscito di scena anche Justin Thomas (150, +6), secondo nel ranking mondiale. E ora il "moving day" prima del gran finale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza