/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Firmato protocollo Sport e Salute-Dipartimento Vigili del Fuoco

Firmato protocollo Sport e Salute-Dipartimento Vigili del Fuoco

Vezzali: "un altro passo verso il sociale e l'inclusione".

ROMA, 08 marzo 2022, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sicurezza, soccorso, sport.
    All'insegna di queste tre parole chiave è stato firmato oggi al Viminale il protocollo d'intesa tra il Dipartimento dei Vigili del Fuoco e Sport e Salute SpA. Nella sala del Comando operativo erano presenti la Sottosegretaria con delega allo Sport Valentina Vezzali, il Sottosegretario all'Interno Carlo Sibilia, la Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco Laura Lega e il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli.
    L'accordo prevede da parte di Sport e Salute il sostegno alla pratica sportiva anche attraverso il gruppo delle Fiamme Rosse.
    Da parte dei Vigili del Fuoco invece la disponibilità delle loro strutture sportive e dei tecnici per la promozione dello sport di base.
    "Oggi si compie un ulteriore passo avanti con il mondo dello sport che va verso il sociale, l'inclusione, il prossimo", ha detto Vezzali. Sibilia si è riferito agli effetti benefici dello sport per la legalità: "In zone dove la criminalità organizzata è molto forte gli amministratori locali mi chiedono di avere più luoghi e più momenti per l'attività sportiva". Il Capo Dipartimento Lega ha sottolineato "il dato essenziale dell'attività fisica per la sicurezza dei nostri operatori.
    Senza dimenticare il bagaglio valoriale dello sport". Infine Cozzoli ha ricordato che "Sport e Salute sta costruendo con i gruppi sportivi civili e militari intese per aprire i loro impianti al pubblico. Perché la nostra missione principale resta sempre la stessa: aumentare il numero dei praticanti, avere più sport per tutti. Con le Fiamme Rosse dei Vigili del Fuoco realizzeremo presto azioni concrete per promuovere la dimensione sociale dello sport".
    Era presente anche una delegazione del Corpo guidata dal Capo Guido Parisi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza