/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Golf: PGA; Woods arretra e scatena polemiche oltre il campo

Golf: PGA; Woods arretra e scatena polemiche oltre il campo

Sfotte Thomas con assorbente, piovono critiche. Homa in testa

ROMA, 18 febbraio 2023, 10:27

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Doppio passo falso per Tiger Woods in California. A Pacific Palisades, nel secondo round del Genesis Invitational, "The Big Cat" è scivolato dalla 27/a alla 60/a posizione provvisoria (il giro è stato infatti sospeso per oscurità) con uno score di 143 (69 74, +1).
    Non solo qualche errore di troppo in campo (per lui parziale di 74, +3, con cinque bogey, di cui tre nelle ultime quattro giocate, e due birdie), ma anche uno scherzo con l'amico Justin Thomas di cattivo gusto. Il 15 volte campione Major è finito nel mirino della critica per aver messo nelle mani di Thomas (durante il primo round) un assorbente che quest'ultimo ha lasciato cadere a terra sorridendo. Un gesto che ha provocato forti critiche. Tante le sportive, da Laura Davies ad Anna Caplice, che hanno chiesto le scuse immediate di Woods per uno "scherzo fuori luogo e non divertente".
    Woods, che dovrebbe superare il taglio con l'ultimo punteggio utile, non è riuscito a ripetere la prova offerta nelle prime 18 buche del torneo del PGA Tour che mette in palio 20 milioni di dollari e vede in campo anche 23 tra i migliori 25 giocatori al mondo.
    Sul percorso del Riviera Country Club (par 71), in testa alla classifica con 132 (64 68, -10) colpi c'è ancora Max Homa. A tallonarlo, in 2/a posizione con 133 (-9), ecco lo spagnolo Jon Rahm (terzo nel world ranking) e gli statunitensi Keith Mitchell e Lee Hodges. Buona prova anche per Collin Morikawa, 5/o con 134 (-8), Patrick Cantlay, 6/o con 135 (-7), e Rory McIlroy, secondo al mondo e 7/o con 136 (-6) nella competizione al pari di Matt Kuchar.
    Rimonta Scottie Scheffler. Il numero 1 mondiale è risalito dalla 44/a alla 12/a posizione con 138 (-4). Può invece già considerarsi eliminato Francesco Molinari, 125/o con 150 (+8).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza