/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Manassero a Scalise, ecco l'Italian Challenge Open

Da Manassero a Scalise, ecco l'Italian Challenge Open

Dal 6 al 9 luglio al 'Nazionale' di Sutri. Azzurri per l'impresa

ROMA, 04 luglio 2023, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver vinto tre delle ultime sei gare giocate, sfiorando il successo in altre due circostanze, gli azzurri puntano in alto nell'Italian Challenge Open. Al Golf Nazionale di Sutri, la Coverciano del green, dal 6 al 9 luglio sarà sfida show in una delle gare più attese del Challenge Tour 2023, il secondo circuito europeo maschile, inserita anche nel calendario dell'Italian Pro Tour.
    Sul percorso che il 26 e il 27 settembre prossimi ospiterà i primi due round della Junior Ryder Cup, scenderanno in campo 19 tra i migliori 20 giocatori dell'ordine di merito del Challenge Tour. Tra loro anche i tre azzurri più attesi: Lorenzo Scalise (terzo), Andrea Pavan (ottavo) e Matteo Manassero (dodicesimo), vincitori rispettivamente del Kaskada Golf Challenge, del D+D Real Czech Challenge e del Copenhagen Challenge. C'è attesa poi per Filippo Celli, secondo dopo uno spareggio a sei in Spagna e nell'Andalucia Challenge de Cadiz, e Gregorio De Leo, reduce dal terzo posto in Francia nel Le Vaudreuil Challenge.
    Saranno in tutto 14 gli italiani in gara in un appuntamento, conquistato nel 2009 da Edoardo Molinari e nel 2015 da Matteo Delpodio, che metterà in palio 350.000 euro di cui 56.000 andranno al vincitore. Alla competizione, che si disputerà sulla distanza di 72 buche con taglio dopo 36, prenderanno parte 156 concorrenti. Ad anticipare la rassegna, mercoledì 5 luglio, sarà la Pro-Am in cui si confronteranno 23 squadre composte ognuna da un professionista e da tre dilettanti, tra questi anche gli ex calciatori Giuseppe Incocciati, Paolo Cristallini, Giovanni Bia e Lorenzo Marronaro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza