/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mondiali atletica: scontro tra cart, 9 finalisti nei 200m uomini

Mondiali atletica: scontro tra cart, 9 finalisti nei 200m uomini

Giamaicano Hudson danneggiato fa ricorso. Miglior tempo di Lyles

ROMA, 24 agosto 2023, 22:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un curioso inconveniente, uno scontro tra due cart all'esterno dello stadio, prima delle semifinali dei 200 metri uomini ai mondiali di atletica leggera a Budapest ha determinato che alla finale di venerdì partecipino nove atleti, invece degli otto usuali.

Il favorito resta comunque il campione del mondo dei 100 metri, lo statunitense Noah Lyles, che ha segnato il miglior tempo nelle tre serie disputate questa sera.
    Anche Lyles era a bordo di una delle due vetturette elettriche che stavano portando gli atleti dal campo di riscaldamento all'interno dello stadio e che si sono scontrate, pur a bassa velocità, per un errore dei conducenti.

L'evento ha determinato un cambio nel programma nello svolgimento delle gare dei duecentisti, ma ha anche danneggiato uno dei concorrenti che era a bordo, il giamaicano Andrew Hudson, che si è trovato un frammento di vetro nell'occhio. Dopo aver chiuso quinto la sua prova, Hudson ha fatto ricorso ed è stato ammesso come nono alla finale, che disputerà nella corsia 1.
    Lyles non ha avuto contraccolpi e si è imposto con il tempo di 19''75, il migliore di tutti i concorrenti, seguito da Letsile Tebogo del Botswana, medaglia d'argento nei 100 metri (19''97) e dallo statunitense Kenneth Bednarek (19.96).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza