/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Judo: da domani Europei con vista su Parigi

Judo: da domani Europei con vista su Parigi

17 azzurri in gara, cercano punti ranking per andare ai Giochi

ROMA, 02 novembre 2023, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domani prendono il via gli Europei seniores di Judo, che dureranno fino a domenica sui tatami dell'Arena 'Sud de France' a Montpellier. Alla massima competizione continentale parteciperanno 400 gli atleti provenienti da 46 nazioni, fra i quali 17 azzurri.
    Gli Europei, oltre ad assegnare i titoli continentali, sono importantissimi per scalare il ranking mondiale valido come qualificazione olimpica per Parigi 2024. Tra le stelle azzurre c'è anche Odette Giuffrida alla ricerca della sua terza Olimpiade (dopo l'argento di Rio 2016 e il bronzo di Tokyo 2020) e forte di un oro e un argento proprio agli Europei 2020 e 2021.
    Attualmente è sesta nella ranking dei 52 kg.
    Altra punta della nazionale femminile è Assunta Scutto, stella emergente 21enne, che ha al suo attivo ha già 2 bronzi mondiali dei 48 kg. Ma ci sarà spazio anche per Alice Bellandi (78 kg) forte degli ottimi risultati delle ultime gare con al suo attivo un bronzo europeo nel 2022 e uno mondiale nel 2023.
    Nella squadra maschile oltre ad assistere al ritorno di Fabio Basile - oro olimpico a Rio 2016 - sarà da tenere d'occhio Christian Parlati, che tenterà di migliorare il bronzo del 2021 e per Antonio Esposito, anche lui bronzo continentale, ma nel 2022.
    "È un Europeo complicato - commenta Francesco Bruyere, ct della squadra femminile -, con un altissimo livello e tanta concorrenza qualificata che vuole conquistare punti nel ranking olimpico. Per noi l'obiettivo è duplice: raccogliere punti e cercare una medaglia di valore con i nostri miglior atleti.
    Arriviamo dal Grand Slam di Abu Dhabi dove abbiamo conquistato tre medaglie d'oro e che ci ha impegnati fisicamente e mentalmente; abbiamo riposato qualche giorno e siamo pronti a ripartire. Chiediamo alla squadra un ulteriore impegno, ma sono comunque in ottima forma, motivati, uniti e agguerriti."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza