/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Roma 2 nuovi playground, protocollo Sport e Salute-Municipio 1

A Roma 2 nuovi playground, protocollo Sport e Salute-Municipio 1

Mezzaroma, prosegue la nostra azione in diverse realtà del paese

ROMA, 22 febbraio 2024, 18:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sport all'aria aperta per tutti, in due nuovi playground e Roma si conferma sempre più Capitale dello sport. Dopo Colle Oppio e villa Borghese, arrivano altri due spazi "iconici". Ad accogliere i nuovi playground, dalla fruizione gratuita e dal volto moderno, sarà un'area sull'argine del Tevere e una nel cuore del centro storico della Capitale.
    Sarà Sport e Salute a realizzare i due interventi confermando così l'impegno condiviso con il Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e con l'Assessore allo Sport, Alessandro Onorato, di migliorare l'offerta sportiva in tutto il territorio della Capitale.
    La nascita dei playground è prevista da un protocollo d'intesa siglato oggi tra il Presidente del Municipio Roma I Centro, Lorenza Bonaccorsi, ed il Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, alla presenza dell'Amministratore delegato della società dello Stato per la promozione dello sport, Diego Nepi Molineris.
    "Con la firma di questo protocollo - ha spiegato Mezzaroma - prosegue la nostra azione nelle diverse realtà del nostro Paese.
    Questo protocollo conferma l'impegno della nostra società nel mettere a disposizione delle amministrazioni locali e dei territori le competenze sviluppate sia sul tema dell'impiantistica sia su quello della promozione condivisa di iniziative e progettualità per la diffusione della pratica sportiva e del suo valore sociale".
    Poi è la volta di Bonaccorsi: "Con questo protocollo continuiamo a investire nel territorio, convinti della necessità - le sue parole - di avvicinare sempre più i cittadini allo sport, creando occasioni di socialità e di inclusione all'interno dei nostri quartieri. Ringrazio Sport e Salute, con la quale è stato già possibile ripensare alcuni luoghi della città e realizzare presidi sportivi, sociali e di aggregazione dove svolgere attività fisica e promuovere iniziative".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza