/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano-Cortina: Mezzaroma 'occasione per nuove infrastrutture'

Milano-Cortina: Mezzaroma 'occasione per nuove infrastrutture'

Il n.1 di Spot e Salute: "Nostro compito è far alzare italiani"

ROMA, 12 aprile 2025, 19:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I grandi eventi possono influire "in vari modi" perché "portano soprattutto i più giovani a emulare grandi atleti e grandi sportivi. I grandi eventi sportivi poi sono diventati ormai un'occasione per investimenti infrastrutturali, non solo per quanto riguarda l'impiantistica sportiva ma anche di infrastrutture in termini di trasporti e di ricettività. Dopo l'evento sportivo, dobbiamo cercare di riempire questi contenitori di contenuti, cioè fare in modo che in essi venga praticata attività sportiva 365 giorni l'anno e non diventino delle cattedrali del deserto". Lo ha detto Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, nel corso dell'evento "Spazio Montagna. Un patrimonio da difendere, un futuro da costruire" organizzato a La Thuile su iniziativa dei gruppi di Fratelli d'Italia di Camera e Senato. "Il lavoro che il sistema sportivo sta facendo è capillare, parte dalla scuola per poi rivolgersi alle attività di promozione sportiva per incentivare la pratica. Noi ci occupiamo proprio della promozione, il nostro compito è far alzare gli italiani dal divano e c'è stato un passo in avanti importante, si sta iniziando a capire che lo sport è anche benessere psicofisico e prevenzione, il trend è molto positivo", prosegue Mezzaroma. Infine il presidente di Sport e Salute sottolinea come "la montagna è un enorme impianto sportivo, che cambia dall'inverno all'estate. Sarebbe bello portare un po di montagna in città. Tutti gli sport si stanno urbanizzando e in generale dovremo cercare di investire un po' di più su impianti per la pratica degli sport del ghiaccio o all'arrampicata sportiva, ad esempio, che ha visto un aumento dei praticanti esponenziale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza