/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa:Fpi,con lui preziosa collaborazione per mondo più inclusivo

Papa:Fpi,con lui preziosa collaborazione per mondo più inclusivo

D'Ambrosi 'umiltà e tolleranza suo più grande insegnamento'

ROMA, 21 aprile 2025, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Una testimonianza di amore, speranza e pace che oggi lascia un vuoto incolmabile. Il Pugilato Italiano esprime la più profonda gratitudine ad un Uomo che ha saputo instaurare un dialogo universale con cristiani e laici, attraverso una passione unificante e un'umanità rassicurante, volgendo lo sguardo anche al mondo dello Sport, da grande appassionato e divulgatore di pace e fratellanza, ispirando intere generazioni di atleti, tecnici e dirigenti". Con queste parole la federboxe (Fpi) ricorda Papa Francesco, ricordando che la stessa Fpi "grazie alla preziosa collaborazione avviata con Scholas Occurrentes, ha contribuito a diffondere il messaggio del Santo Padre, condividendo la sua visione con azioni sinergiche, volte a trasformare il mondo in una società più inclusiva, coesa e consapevole". Così, "nel rispetto degli insegnamenti di Papa Francesco, prendendo ad esempio il suo inesauribile impegno per generare vita e cambiamento, la Federazione continuerà a promuovere progetti speciali come "Etica e Ring" e "Boxando s'Impara" insieme a Scholas Occurrentes, seguendo il programma BoxVal, destinato ad arricchire la vita dei giovani attraverso la disciplina del pugilato, strumento educativo in grado di garantire uno spazio di incontro e dialogo nel segno del benessere psico-fisico". "La comunità della boxe non smetterà di ascoltare le sue parole per formare le nuove generazioni. Umiltà e tolleranza, questo è stato il più grande insegnamento di Papa Francesco, in una società dove il relativismo e il nichilismo hanno annientato ogni punto di riferimento", è la riflessione del presidente della Fpi Flavio D'Ambrosi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza