/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basket: Eurolega; EA7 Milano-Valencia 90-79

Basket: Eurolega; EA7 Milano-Valencia 90-79

Terza vittoria consecutiva, Baron 24 punti

MILANO, 29 dicembre 2022, 22:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiude con il sorriso il 2022 dell'EA7 Milano che batte Valencia (90-79) e conquista la terza vittoria consecutiva in Eurolega, mantenendo accese le speranze per i playoff. E' ancora Baron (24, 4/9 da tre) a guidare l'attacco dell'Olimpia che si lascia trascinare dai ritmi frenetici che invogliano gli spagnoli, tenuti a galla dal solo Dubljevic (26, 11/12 dal campo).
    Una gara di parziali e contro-parziali: Milano per due volte mette la doppia cifra di vantaggio (41-25 dopo 15', 67-52 dopo 28') ma per due volte Valencia torna ad un possesso di distacco (54-52 e 76-73). La giocata della gara è la palla recuperata da rimessa da Davies (17, 6 assist e 32 di valutazione) che porta al fallo antisportivo di Rivero, lo spartiacque verso l'ultimo e decisivo break. "Siamo stati più calmi in attacco - commenta un soddisfatto Ettore Messina, anche se abbiamo preso qualche tripla frettolosa. Davies ha fatto giocate importanti in attacco, Hines fondamentale in difesa. Abbiamo giocato in un'atmosfera calda e dobbiamo ringraziare i nostri tifosi che ci hanno dato fiducia anche nei momenti più duri". Per Milano un contributo importante arriva anche da Thomas (7 in 11'), tornato nelle rotazioni dopo diverse settimane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza